Mi chiamo Debora Vella, sono nata nel 1991. La mia produzione artistica si colloca all’interno del panorama dell’arte contemporanea, in un contesto in cui la sperimentazione costante e la ricerca di uno stile personale sono elementi centrali del mio percorso. Credo profondamente nel potere del processo creativo, che per me non ha una vera e propria conclusione, ma si configura come un cammino irregolare, fatto di ostacoli e scoperte, capace di generare risultati e, allo stesso tempo, nuovi punti di partenza.
Ho studiato presso l’Istituto Professionale Raffaello Magiotti – Grafico pubblicitario, ma il mio approccio all’arte è in gran parte autodidatta. Proprio per questo motivo, il mio impegno è rivolto alla continua evoluzione del mio linguaggio espressivo, alimentato da una forte passione e da una costante ricerca interiore.
La mia ispirazione nasce dallo spazio interiore in cui abitano le emozioni, che spesso non trovano voce per raccontarsi o spiegarsi ma chiedono di essere ascoltate. È da lì che prende forma la mia arte: da ciò che sento più che da ciò che vedo.
Tra i simboli che ricorrono nelle mie opere, il cerchio ha un ruolo centrale: richiama il ciclo della vita, la continuità, l’eterno ritorno. Evoca mondi invisibili, misteriosi, e parla di trasformazione, di connessioni tra ciò che conosciamo e ciò che ci è ancora ignoto.
Il colore oro è in stretta relazione con il messaggio che desidero esprimere, è un elemento che ho scoperto essere fondamentale nei miei lavori. Lo utilizzo per rappresentare quella luce interiore che ciascuno porta dentro di sé: una guida silenziosa, una scintilla di intuizione, un’essenza che ci accompagna. L’oro diventa così il filo sottile che unisce visibile e invisibile, materia e spirito.
La mia missione nell’arte nasce da un’esigenza profonda: esprimermi, comunicare, dare voce a ciò che non sempre trova spazio nelle parole. Dipingere, per me, è un atto necessario. È il linguaggio che mi permette di far parlare il silenzio, di rendere visibili emozioni, pensieri e intuizioni che altrimenti resterebbero nascosti.
L’arte diventa così un ponte tra me e l’altro, uno strumento di condivisione. Ecco che ogni pennellata è un modo per raccontare ed ogni tela è un invito a sentirsi parte di qulcosa di profondo seguendo comunque la propria libera interpretazione.
Lorem ipsum dolor labore sit amet tempor, consecteur adipiscing elit sedado eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor labore sit amet tempor, consecteur adipiscing elit sedado eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor labore sit amet tempor, consecteur adipiscing elit sedado eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor labore sit amet tempor, consecteur adipiscing elit sedado eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.